La casa-Labirinto

escher_referans01

 

Sicuramente anche a voi è capitato qualche volta di entrare in casa di qualcuno e di avere la sensazione di trovarvi in un labirinto. angoli bui, cunicoli, corridoi infiniti o scale che non portano da nessuna parte!
Non voglio certo addentrarmi nelle motivazioni per cui esistono case di questo tipo, piuttosto proporre l’alternativa Feng Shui come esempio di semplicità.
Quanto più la pianta della nostra casa è regolare, senza nicchie o angoli ‘ergonomicamente inutili’, tanto meglio scorreranno le energie positive al suo interno.
In uno spazio ampio, regolare e ben organizzato per il passaggio delle persone (senza curve od ostacoli da scansare) le energie fluiscono in modo regolare e leggero.
Quanti più angoli, nicchie, corridoi con porte da attraversare abbiamo, tanto più fatica fanno i flussi energetici a vivificare gli ambienti in cui viviamo.
Il principio da seguire è semplice: Voi stessi fate fatica a trovarvi o a girare in casa destreggiandovi in mezzo a ostacoli vari? Quelli saranno gli stessi ostacoli che incontrerà il Ch’ì nella vostra abitazione.

Inoltre, teniamo presente che un ambiente regolare è più facile da illuminare in ogni angolo. La luce è sempre portatrice di energia Yang e di positività (non troppa e da usare con equilibrio).
Prendiamo ad esempio la piantina del mio appartamento. Purtroppo ci sono degli angoli e delle nicchie, che avrei voluto evitare, ma ho deciso di acquistarlo ugualmente per un’altra serie di motivi, sempre legati alle energie.

Si possono applicare dei semplici rimedi per evitare che le nicchie restino al buio, oppure che gli spigoli diventino Sha-Ch’ì, lame taglienti, che si rivolgono contro di noi.
Una bella lampada colorata oppure anche delle candele accese possono aiutare con l’illuminazione.
Gli spigoli invece vanno in qualche modo ‘confusi’.
Si può smussare lo spigolo ponendo davanti una pianta che si alza in verticale (le piante devono essere illuminate correttamente e curate in modo che crescano sane).
Non avendo luce a sufficienza per mantenere una pianta viva e seguendo la regola che in camera da letto non vanno messe piante, lungo lo spigolo che minaccia il mio sonno, rivolgendosi contro di me, ho fatto correre due lunghi rami di edera finta, dal soffitto fino a terra.
In questo modo l’energia che prende velocità in prossimità dello spigolo, non si rivolgerà contro di me, ma si dissolverà nell’ambiente in modo dolce e leggero.

Visuale dall'alto sullo spigolo: con la pianta il Ch'ì circola leggero, senza la pianta l'energia diventa una lama diretta verso di noi.

Visuale dall’alto sullo spigolo: con la pianta il Ch’ì circola leggero, senza la pianta l’energia diventa una lama diretta verso di noi.

La nicchia, che resta abbastanza al buio, invece è illuminata da una lampada con dei prismi a cristallo, che portano riflessi colorati e re-integrano lo spazio della nicchia all’interno della stanza vera e propria.

Le scale dovrebbero portare sempre da qualche parte (sembra ovvio ma non lo è, credetemi!). Vanno sempre messe in sicurezza con un corrimano e una ringhiera e tenute ben illuminate.
Lungo le scale le energie corrono sempre veloci. Se ‘distraiamo’ il flusso energetico con dei gradevoli quadretti alle pareti, per esempio, otterremo un andamento più armonioso del Ch’ì e quindi avremo raggiunto il risultato desiderato, secondo il Feng Shui.

Le parole d’ordine sono sempre Semplicità e Armonia. Se seguiremo queste come indicazioni di massima, potremo vivere in un ambiente energeticamente sano.

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Post.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...