Perché un corso professionale di Feng Shui?

 

usin

Nella pagina di presentazione (About) ho pubblicato il certificato di frequenza al corso professionale di Feng Shui tenuto dal Feng Shui Research Center di Toronto, del Maestro Joseph Yu, e riconosciuto a livello internazionale.

Ho voluto prendermi del tempo per approfondire le mie conoscenze in questa disciplina meravigliosa e affascinante. La verità è che nessun Maestro vi dirà che il Feng Shui è un sistema di rimedi veloci e standard, che si imparano in poche ore da chiunque si spacci per un professionista. Il Feng Shui, indagando l’interazione dell’essere umano con il suo contesto, permette di influenzare strategicamente questa relazione. Indagare l’interazione delle persone con l’ambiente in cui vivono è complesso ed è una pratica che si deve, giustamente, avvalere di metodi approfonditi e personalizzati.

(Ri-)Disegnare e (ri-)posizionare il nostro ambiente in armonia con i princìpi del Feng Shui permette di raggiungere dei miglioramenti specifici al nostro benessere psico-fisico e al nostro successo nelle piccole e grandi imprese quotidiane.

LE SCUOLE DEL FENG SHUI

La più antica scuola di Feng Shui è la SCUOLA DELLA FORMA. Essa analizza la conformazione geologica della zona in cui si vive e verifica le influenze di montagne o rilievi, fiumi o mari e laghi. In una realtà metropolitana o cittadina, palazzi, strade, piazze o parcheggi sono equiparati alle forme naturali, poiché in grado di confluire, fermare o dirigere l’energia Ch’ì.

La SCUOLA DELLA BUSSOLA è successiva e analizza l’abitazione in base a uno schema che parte dai punti cardinali terrestri. Nell’individuare le 24 Montagne, avremo l’indicazione sulle energie che scorrono nella nostra casa, provenienti dall’esterno e irradiate dal baricentro.

Ma la scuola che dà le indicazioni definitive sulle energie che circolano all’interno della nostra abitazione (o luogo di lavoro, che sia) è la SCUOLA DELLE STELLE VOLANTI. Questa analizza settore per settore le energie presenti, le mette in relazione positiva, armonizzando il rapporto tra i 5 elementi (Acqua, Legno, Fuoco, Terra, Metallo) e determina la ‘fortuna’ dell’ambiente in cui viviamo o lavoriamo.

Tutte le scuole vanno considerate in una analisi completa, non si può prescindere da nessuna di esse.

Alla fine dell’analisi delle energie che scorrono nella nostra abitazione, bisogna considerare quelle ‘personali’ degli abitanti o delle persone che lavorano in un determinato luogo, oggetto dell’analisi. Vanno messe in relazione tutte le considerazioni al fine di avere la panoramica completa  per il benessere delle persone e il loro fortunato procedere nelle proprie attività.

E’ a partire da questa nuova prospettiva che scriverò i prossimi post e che condurrò le mie analisi e consulenze.

Pubblicità