Il decluttering come efficace metodo anti-stress

riordino

Se ancora avevate dei dubbi sull’efficacia del decluttering, adesso non avrete più scuse!
Ebbene sì, il decluttering (la pratica di liberarsi delle cose inutili e superflue) non è solo un metodo per tenere ordinata la nostra casa o il luogo di lavoro. Esso è anche un rimedio efficace e potente per tenere ‘ordinata’ la nostra mente.
Nei momenti di forte (ma anche meno forte) stress, in cui pensiamo che tutto vada a rotoli e che sfugga al nostro controllo, il delcuttering ci può fornire un valido aiuto.
Dedicare del tempo, poco o tanto che sia, alla pratica di liberarci delle cose superflue, non ha solo come risultato un ambiente più vivibile e fresco, pronto ad accogliere le esperienze future, ma ha altresì un effetto fortemente rilassante e appagante, che può rivelarsi molto utile per affrontare i momenti di stress.
Ci sono, nella vita, momenti in cui ci sentiamo oppressi dagli avvenimenti e in cui la sensazione di impotenza e di perdita del controllo è molto forte.
In pochi minuti (tanto può durare una sessione di decluttering) possiamo non solo distogliere l’attenzione da un pensiero fisso opprimente, ma anche liberare la mente e preparare il ‘terreno’ per prendere delle decisioni che, nel momento di forte ansia, non siamo in grado di prendere.
Perciò: iniziamo come se fosse una seduta di rilassamento e prendiamoci qualche minuto per noi stessi.
Decidiamo quale sarà la nostra area di intervento, anche molto limitata fisicamente: la borsa, un cassetto o lo stipetto delle medicine, per esempio.
Prendiamo 3 respiri profondi, inspirando dal naso ed espirando forte dalla bocca. Concentriamoci solo su questa attività e solo limitatamente a questo spazio. Siamo pronti.
Svuotiamo il contenuto della borsa/cassetto/armadietto su un tavolo, così sarà più facile avere tutto sott’occhio e fare la cernita. Teniamo subito gli oggetti di cui non possiamo fare a meno (portafogli, cellulare…ma si può riordinare anche il contenuto di entrambi!) e separiamo per categoria gli altri oggetti: da quelli ‘tenibili’ a quelli totalmente inutili (“Ma cosa ci fa questa roba qua??”).
Buttiamo o rimettiamo al loro legittimo posto le cose che non si devono trovare in quel contenitore e passiamo in rassegna quelle che sono rimaste nella ‘terra di mezzo’.
Poniamoci la domanda: mi serve davvero? è corretto che stia in questo posto? e procediamo con l’eliminazione o il riordino.
Alla fine di questi pochi minuti l’effetto sarà pari a quello di una seduta di yoga (va bè non esageriamo…) ma comunque molto gratificante e calmante.
La nostra mente sovreccitata ha avuto modo di staccare dalla preoccupazione e ha ritrovato la lucidità per affrontare il problema.
La nostra mente ne trae la sensazione di avere nuovamente il controllo sulle emozioni negative ed è pronta a fornire la concentrazione necessaria da applicare a un altro àmbito/problema.
E in più, avremo fatto ordine in uno spazio che ne aveva bisogno! 😉

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Post.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...