Così come abbiamo identificato con il Feng Shui il settore del Denaro nella nostra casa, o nello spazio che ‘dominiamo’, allo stesso modo abbiamo trovato anche il settore dell’Amore e delle relazioni di coppia.
Se guardiamo la Bagua sovrapposta alla piantina della casa, vediamo che il settore è quello ‘in alto a destra’, ovvero il Sud-Ovest.
L’elemento di questo settore è la Terra e i colori da usare saranno principalmente i colori della terra, marrone, beige, giallo, ocra, ma anche rosa e rosso. Soprattutto se il settore si trova sovrapposto alla camera da letto, sarà bene fare attenzione ai colori che utilizziamo. Qualcosa di rosa andrebbe posizionato per una relazione sentimentale, con più o meno ‘tocchi’ di rosso per ravvivare la sfera sensuale. Il colore rosso del Fuoco va bene anche perché è l’elemento che, secondo la teoria degli elementi del Feng Shui, nutre la Terra. Attenzione invece a non posizionare Legno o Metallo in eccesso perché, come il Fuoco è di nutrimento, questi due elementi sono al contrario drenanti e soffocano le energie della Terra.
Lavorando con il simbolismo, possiamo mettere degli oggetti che ci ricordano l’amore (cuori, rose, oggetti che riportano la parola “amore”). Gli oggetti che sceglieremo vanno sempre messi in coppia, mai singoli o a gruppi di tre.
Attenzione, poi, al tipo di oggetti che si posizionano, perché a seconda della loro simbologia, potrebbero nuocere invece che attivare le energie del Feng Shui. Per esempio: se posiziono delle immagini di animali, posso prima informarmi sulla loro vita di coppia per avere un riscontro sulla mia personale. Come si comportano? Sono monogami oppure no? Si prendono cura l’uno dell’altra (e della prole) oppure no?
I Cinesi usano mettere immagini o statuine di terracotta raffiguranti i Mandarini Cinesi, delle anatre dalle abitudini monogame. Se per noi questo volatile non ha lo stesso significato (o non ne ha nessuno nella nostra cultura) basta utilizzare oggetti che invece abbiano un chiaro simbolismo riconosciuto da noi, perché siamo noi che riattiveremo l’energia della coppia ogni volta che li guarderemo.
Le candele rosa e rosse vanno sempre bene, meglio ancora se vengono accese ogni tanto.
L’elemento Terra richiede oggetti di terracotta, porcellana o ceramica. Ricordiamoci che gli oggetti dovrebbero avere forme sinuose e non appuntite, per non generare del Ch’ì tagliente che ci si rivolge contro, come una lama. Le immagini, soprattutto in camera da letto, non dovrebbero rappresentare animali feroci o scene violente.
Anche le fotografie sono molto potenti come rimedi, ma dobbiamo fare attenzione al tipo di fotografia. Le persone ritratte dovrebbero esserlo state in un momento felice (questo vale per il settore della coppia, così come per tutti i settori). Cerchiamo di mettere fotografie più recenti possibile e che ci comunichino serenità e armonia. La testa delle persone non dev’essere tagliata nella foto, così come anche negli specchi. Il peso che hanno le persone nelle immagini significherà molto nella nostra relazione di coppia (lei in primo piano e lui di spalle per esempio non è una bella immagine).
Ricordiamoci che, quando posizioniamo questi oggetti, colori, immagini o materiali, lo dobbiamo fare molto consapevolmente, infondendo l’energia che vogliamo ottenere con questo gesto: amore e serenità nella nostra vita di coppia.
Vogliamo, quindi provare a fare spazio all’Amore? Usiamo il Feng Shui!