Come faccio a liberarmi delle cose superflue?

Non è importante solo eliminare dalle nostre case gli oggetti inutili. E’ altrettanto consigliabile lasciar fuori certa ‘zavorra’ dal nostro spazio.
Abbiamo visto nel post precedente (“Facciamo spazio al Nuovo Anno“) qualche consiglio su come iniziare a liberarci degli oggetti che non ci servono più o che non vogliamo più vedere in casa nostra.

Un’altra cosa che possiamo tenere in mente è come far entrare solo le cose giuste nella nostra vita?

Libri, regali, vestiti, giochi per i bambini e cibo: prima di acquistare qualcosa di nuovo e di portarcelo in casa, possiamo riflettere. Ci serve davvero quel braccialetto sulla bancarella della fiera? Oppure ancora: serve davvero acquistare uno o più sacchetti di plastica quando faccio la spesa? Potrebbe essere più simpatico e utile, se non anche ecologico ed economico, usare delle belle borse di tessuto portate da casa e riutilizzarle per la nostra spesa?

Perché, ebbene sì, fare attenzione a quello che vogliamo davvero far entrare in casa nostra può significare perfino un risparmio economico.

Se pensiamo dieci volte prima di acquistare qualcosa, quello che compriamo avrà un valore diverso per noi e l’oggetto sarà davvero quello che desideriamo. La conseguenza è che porterà della energia ‘buona’ nel nostro spazio, un buon Ch’i per il Feng Shui.
Un sistema per chi vuole iniziare a liberarsi del ‘ciarpame’ è la regola del “1 in-2 out” (un oggetto dentro e due fuori). Acquistiamo un oggetto e ne buttiamo (regaliamo/vendiamo) due. Troppo severo? Allora perché non cominciare con 1 a 1? Con un po’ di esercizio diventerà un’abitudine e i nostri armadi ci ringrazieranno!

Qualcuno vuole accettare questa sfida insieme a me come buon proposito per l’anno appena iniziato?

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...