Facciamo spazio al Nuovo Anno!

Non tenere niente nella tua casa che sai non essere utile o che credi non essere bello

Non tenere niente nella tua casa che sai non essere utile o che credi non essere bello

 

Siamo nati e viviamo in una società che ci invita a consumare a più non posso. Sembra quasi che se non ‘abbiamo’ non ‘siamo’. Eppure quante volte ci siamo trovati a dire “Accidenti, quanto vorrei più spazio in casa mia”? Siamo talmente sommersi dagli oggetti che quasi non c’è più spazio per Noi.

Quello che propongo con questo post è recuperare il nostro spazio all’interno dell’ambiente in cui viviamo: la nostra casa.

Se ci pensiamo bene, non proprio tutto quello che abbiamo, o che ci mettiamo in casa, ci rappresenta (oppure non più). Per esempio vestiti che non mettiamo da anni e che teniamo pensando che magari un giorno ci andranno nuovamente bene…ma se gli stessi vestiti li vedessimo adesso in un negozio, li compreremmo? Oppure ci rendiamo conto che guardando un oggetto, questo non ci dà più l’emozione che provavamo quando l’abbiamo portato a casa. E anche allora: l’abbiamo semplicemente ‘appoggiato da qualche parte’ oppure gli abbiamo trovato il suo giusto posto?

Guardiamoli questi oggetti e decidiamo se li vogliamo ancora vedere per casa oppure se non fanno più parte del nostro spazio, esteriore e interiore (a livello di emozioni).

Sappiamo bene che il nostro cervello lavora per noi anche – e soprattutto – quando non ce ne rendiamo conto. Se ho posizionato un oggetto su un mobile e questo mi ha provocato un’emozione, ogni volta che lo guarderò, inconsciamente il mio cervello riattiverà quella emozione dentro di me.

Ecco perché portarsi in casa oggetti che non ci danno emozioni o che, ancora peggio, non ce ne danno di positive, non fa che appesantire il nostro sentire e la nostra vita.

Perché non fare una pulizia periodica all’interno della nostra casa e dei nostri spazi?

Se ci pensiamo così in generale magari possiamo vedere questo obiettivo come troppo impegnativo o laborioso. Perciò quello che io propongo è di iniziare dal piccolo per proseguire con àmbiti più estesi. Per esempio per le donne potrebbe essere svuotare e riordinare il contenuto della borsa di tutti i giorni e liberarsi di quegli oggetti che ci portiamo dietro anche se non li usiamo da tempo (o sono doppi…multipli addirittura!). Quante volte diciamo che abbiamo bisogno di una borsa più grande perché quella che abbiamo non ci basta…e poi ne compriamo una che riempiamo fino all’orlo e che finisce nuovamente per non bastarci più!? Oppure potrebbe essere un cassetto della scrivania o dell’ingresso, che si trova ad essere pieno di carte o di posta scaduta, o ancora di volantini di pubblicità che teniamo ‘nel caso che’.

Iniziate da un oggetto che davvero non volete vedere più. Se ci fate caso, dopo averlo buttato/regalato/venduto vi sentirete già un pochino più leggeri. Ahhh che sollievo!

E il bello di questo esercizio è che si può fare quando si vuole e come si vuole. Regola fondamentale è che gli oggetti che devono sparire, devono uscire dalla nostra casa, non finire in garage o in soffitta!

E ancora: cerchiamo di renderlo un momento gioioso perché ci stiamo liberando di una zavorra che ci appesantisce l’anima e l’Essere. Liberare l’ambiente dalle cose inutili è contagioso: chi vive con noi può partecipare e aiutarci a decidere e magari dedicarsi a liberare un’altra parte della casa. Inoltre, lo Space Clearing (pulizia dello spazio) o Decluttering (letteralmente liberarsi delle immondizie) crea dipendenza: una volta iniziato è difficile smettere!

Credete: se un vestito non lo mettiamo da anni o un oggetto non viene usato da tempo…non ci serve!

Liberati del 25% dei tuoi libri, strumenti, equipaggiamento da ginnastica e così via. Avrai meno cose ma userai una percentuale più alta di quello che rimane.

Liberati del 25% dei tuoi libri, strumenti, equipaggiamento da ginnastica e così via. Avrai meno cose ma userai una percentuale più alta di quello che rimane.

 

La cosa bella è che faremo spazio nel nostro ambiente e quindi anche dentro di noi. Ci sentiremo più leggeri, più liberi e ‘puliti’. Allo stesso tempo, faremo spazio a nuove emozioni e alla fine anche a nuovi oggetti che andranno ad arricchire la nostra vita…e sarà una ventata di aria nuova e di positività che ci pervaderà l’anima e la vita.

Come già detto, non serve partire in grande; basta provare con qualcosa tanto per iniziare. Il resto verrà da sé.

Ci sono delle regole che impazzano sul web e in libreria. Io consiglio solo (per averlo provato su me stessa) di mettersi magari in una giornata di sole, con l’aria fresca che entra dalle finestre e le luce che disinfetta l’aria che entra nelle nostre stanze. Ascoltate una musica che vi piace e che vi mette allegria. Vestitevi comodi e, perché no, chiamate un’amica (o un amico) ad aiutarvi. Normalmente, chi vede oggetti e vestiti con occhi diversi dai nostri è sempre più obiettivo. Perciò possiamo chiedere a familiari e amici di darci una mano…e il momento che pensavamo pesante e impegnativo diventerà una festa!

Buon Nuovo Anno a tutti!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...