Mangiare le energie giuste

Tempo di feste e, volenti o nolenti, anche tempo di pranzi e cene importanti. Perché allora non parlare un po’ di cibo in relazione alle energie che dà al nostro corpo per vivere? Tutto possiede energia e così anche quello che mangiamo.

A volte pare che scegliamo a caso cosa mangiare, seguendo il nostro gusto, mode e tempi a disposizione oppure attitudini personali. In realtà se ci facciamo caso, cosa mangiamo riflette quello che siamo e imparando a seguire alcuni semplici consigli possiamo rendere Feng Shui il nostro cibo e la nostra cucina per una salute migliore.

MANGIARE I 5 ELEMENTI

Tutti sappiamo che il pasto ideale possiede una varietà di colori. Un pasto monocromatico non è solo noioso per la vista, ma nemmeno fornisce tutti i nutrienti di cui il corpo necessita.

Per il Feng Shui i 5 elementi sono associati alle stagioni e agli organi vitali e mangiare cibi secondo le stagioni aiuta a dare equilibrio agli organi corrispondenti.

Per esempio l’elemento Metallo è associato al colore Bianco, alla stagione dell’Autunno e all’organo dei polmoni. Perciò assumere cibi bianchi acri e pungenti come per esempio la cipolla, aiuta a espellere muco dai polmoni e ad allontanare i comuni sintomi da raffreddamento tanto temuti in questa stagione.

Vediamo le associazioni.

METALLO – Bianco – Autunno – Polmoni

ACQUA – Nero/Blu – Inverno – Reni

LEGNO – Verde – Primavera – Fegato

FUOCO – Rosso – Estate – Cuore

TERRA – Giallo – Tarda Estate – Milza/Pancreas

5_elementi

 

Bilanciare un piatto con più colori significa dare migliori nutrienti al nostro corpo e aiutare gli organi a rimanere in salute. Se poi riusciamo a mangiare il più possibile cibi di stagione, aiuteremo il nostro corpo a mantenersi in salute.

verdura colorata

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...