Bando al disordine!


Quando si vive nel presente, si è connessi con le proprie energie vitali e si è consapevoli di se stessi.

disordine

Una casa in disordine crea pesantezza anche nella mente

Solo con questa consapevolezza si possono riconoscere tutte le cianfrusaglie accumulate negli anni: riviste e giornali impilati negli angoli, strati di polvere sui mobili o sotto, regali non desiderati e oggetti inutilizzati accatastati su mensole o in bacheche, cibo ammuffito nel frigo o scaduto in dispensa, vestiti vecchi inutilizzati e accumulati in armadi e soffitte…

Sintonizzarsi consapevolmente con il presente significa anche riconoscere internamente le proprie reazioni e i propri atteggiamenti spontanei, che ci portano alla consapevolezza di pensieri negativi, di pregiudizi e del modo stanco di reagire agli eventi della vita.

L’energia negativa ha preso il sopravvento e domina la nostra esistenza, facendoci ristagnare nell’immobilità del declino. Ci si sente deboli, e si percepisce un disordine fisico e mentale che ostacola il nostro benessere.

Pulire e liberare le energie, fuori e dentro di noi, permette lo sviluppo e la crescita, l’arrivo di cose e persone nuove nella nostra vita, che portano arricchimento e gioia, nonché salute e benessere.

Ecco perché è fondamentale liberarsi periodicamente (più spesso possibile) degli oggetti che non ci danno più energie positive, solo brutti ricordi o che ci tengono legati al passato in modo statico.

salotto

Un ambiente ordinato e luminoso apre la vista e dà luce alle idee

Tornerò spesso su questo argomento perché è la base di ogni tipo di liberazione e di rinascita      energetica.

Detta in termini semplici: liberarsi dal vecchio e dall’inutile per fare posto al nuovo e al  benessere!!

Pubblicità

Un commento su “Bando al disordine!

  1. greenteafor ha detto:

    Non potrei essere più d’accordo! Decluttering!

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...